Il prezzo dell’energia è aumentato a dismisura lo scorso ano, ma le misure del governo per ridurre i costi delle bollette e il clima mite hanno ridotto il pessimismo.
Le attese delle aziende sono migliorate e non ci si aspetta più un calo nell’attività manifatturiera.
Anche se i prezzi dell’energia rimangono alti, ci sono stati miglioramenti nella catena di approvvigionamento e la produzione sta riprendendo.
Negli Stati Uniti, l’economia si sta raffreddando e la domanda interna si sta per contrarre.
In Cina, la diffusione della variante Omicron ha causato nuove perturbazioni, ma si prevede che saranno di breve durata e che non influiranno sulla disponibilità globale di merci.
È importante rimanere aggiornati sull’andamento dei mercati e seguire le indicazioni dei consulenti, per fare scelte consapevoli e informate.
Se vuoi anticipare gli eventi e ricevere quelle informazioni che ti permetteranno decisioni sagge e remunerative, la Guida Copernico SIM ai Mercati 2023 è lo strumento di cui hai bisogno.
Scarica la Guida per scoprire dove investire i tuoi risparmi con criterio e lungimiranza.
La qualità e la trasparenza delle indicazioni presentate sono espresse dal Comitato Scientifico degli Investimenti, esterno e indipendente da Copernico.